Vuoi illuminare le tue immagini renderizzate con HDRI di alta qualità? Siete stanchi di ottenere immagini con bassa risoluzione, luci insipide e poco contrastate? Non vuoi spendere una fortuna per avere un’immagine del cielo? Questo sito è per te!
Un esempio (in bassa risoluzione):
Il risultato dell’immagine su sfere :
Diverse esposizioni dell’immagine:
Tutte le immagini possono essere scaricate gratuitamente in bassa risoluzione per farsi un’idea.
Salve,
adebeo vi presenta oggi un plugin eminentemente inutile così completamente troppo cool. Questo plugin è stato programmato e presentato a Sketchup Hereos 2014.
Adebeo-Alexandra-Hue permette di collegare Sketchup alle lampade Philips Hue. Il principio è quello di controllare l’illuminazione e il colore delle lampadine da Sketchup. Cambio il colore della lampadina in Sketchup in blu poi la lampada si accende in blu, .
Come tutti i plugin di Sketchup:
Il plugin è stato codificato su un’idea di Bertier del Fabshop nelle 2 ore di treno da Lione a Parigi per arrivare alla maker-faire. Il plugin si chiama Adebeo-Alexandra-Hue perché sul nostro stand, la moglie di un cliente ci ha chiesto come si sarebbe chiamato il plugin. Abbiamo deciso di chiamarlo “Alexandra”, …
Il progetto è disponibile su gitHub.
Vuoi ancora avere la tua sedia Hans Wegner ch07 nel tuo SketchUp?
Troverete una bella libreria di mobili sul sito http://www.carlhansen.com/products/, tra cui la famosa sedia ch07 e molti altri.
Su questo sito potrete scaricare modelli di design di mobili in 3D. Nella cartella per il 3D che avrete scaricato avrete diversi formati disponibili, SketchUp non è uno di questi ma potrete importare gli altri formati in SketchUp. Infatti con la versione pro di SketchUp potrai importare il formato 3ds o il formato dwg (autocad) nel tuo SketchUp e godere di tutti i mobili che questo sito offre.
Salve,
Troverete in allegato la procedura di installazione:
Per usare Dibac, seguite questo tutorial:
Ti piacerebbe avere la tua tabella di colori RAL o Pantone (o entrambi) nel tuo SketchUp? Bene, adebeo ha preparato i colori da integrare in SketchUp. Questo si presenta sotto forma di una piccola cartella da collocare in una posizione specifica a seconda della versione di SketchUp. Questa piccola cartella è qui: file RAL e file Pantone.
Per installare questo file devi decomprimerlo, poi devi copiare la cartella RAL e metterla nella cartella Materials di SketchUp, lo stesso per il file Pantone. Il percorso è diverso se sei su un Mac o un PC, e se hai SketchUp 20xx o SketchUp 8.
Per Mac e SketchUp 20xx devi andare su utenti, nel menu finder clicchi su “vai” e premendo il tasto alt potrai cliccare su “libreria” (senza il tasto alt premuto non vedrai questa famosa libreria).
Una volta nella libreria, la cartella è in “Application Support” e poi in “SketchUp 20xx” e vedrai la cartella Materials, puoi lasciare lì le cartelle RAL e PANTONE.
Per Mac e Sketchup 8 la cartella si trova nella libreria del tuo disco rigido, ancora in “Application Support” e poi in “Google” e poi in “Google SketchUp 8” e vedrai la cartella Materials dove puoi lasciare la tua cartella RAL o PANTONE.
Per i PC il percorso della cartella è: “C:ProgrammiSketchUpSketchUp 20xxMaterials” se hai una delle versioni 20xx e “C:Program Files (x86)GoogleGoogle SketchUp 8Materials” se hai la versione 8. Puoi caricare lì la tua cartella RAL o PANTONE.
Nota: è possibile che la cartella Materials non esista. Non preoccuparti, crealo e mettici le cartelle RAL e PANTONE
Ciao, adebeo ti dà un indirizzo per trovare alcune risorse per le tue immagini, una banca di immagini 2D già tagliate: http://www.lespaysagistes.com/ressources-gratuites/banque-image/banque-images.php
In questa banca di immagini troverete alberi, cieli, veicoli e personaggi. Le immagini possono essere scaricate in formato PSD. Tutte queste immagini sono libere da diritti, quindi potete usarle come volete.
Per tua informazione: “dentro” il codice di SketchUp, le unità sono gestite in pollici e piedi.
In SketchUp, puoi controllare le unità e la loro visualizzazione (numero di cifre decimali dopo la virgola) attraverso il menu “Finestra/Informazioni sul modello”.
L’opzione “Show unit format” permette di nascondere “mm” “m” quando si impostano le dimensioni.
Unità Toogle
Se non dovete navigare tra diversi sistemi di unità, dovete solo scegliere il modello giusto. In caso contrario, puoi usare il plug-in fatto da Matt666, raccomandato da Laurent Brixius: toogle_unit
Ecco una versione che gira su SketchUp versione 7.1:
Nota: questo plugin permette anche una gestione semplificata del numero di cifre dopo il punto decimale.
Questo plugin permette di cambiare automaticamente l’unità quando si cambia scena.
Il plugin analizza le ultime 4 lettere della scena attiva e cambia le unità in base ad esse (‘_dec’ per decimale, ….)
I codici delle unità possono essere inseriti in minuscolo o maiuscolo.
cambio unità con scena
Ci sono due siti principali per installare le estensioni, il sito Extension Warehouse a cui si può accedere direttamente in SketchUp tramite il menu window/extension Warehouse e il sito Sketchucation.
Pour ce dernier il est possible d’installer leur extension “plugin store” afin d’accéder au site directement dans SketchUp : Sketchucation Store. Pour installer Ce dernier (ainsi que toute extension téléchargée manuellement) vous pouvez aller dans le menu préférence de SketchUp (SketchUp/préférences sur mac ou fenêtre/préférences sur PC) et aller dans l’onglet extensions. De là vous aurez un bouton “installer l’extension” pour installer tous les fichiers en .rbz (dont l’extension “plugin store” du site sketchucation).
Une fois l’extension “plugin store” d’installé vous aurez accès à d’autres extensions qui ne se trouvent pas forcément sur la banque d’extensions officielles de SketchUp.
Nessuno conosce “Fredo6” (nemmeno noi) ma questa persona è molto attiva nella creazione di estensioni per SketchUp
Si vous voulez des extensions puissantes pour vos projets SketchUp faite par Adebeo c’est par ici